

Profilo del Vino
Annata 2016
Denominazione D.O.P. Friuli Isonzo 2016
Alcool (% vol.) 11.5% vol
Zuccheri Secco
Tipo di terreno Pianura ricca di ghiaia e ciottoli, con argilla di colore rossastro per la presenza di ossido di ferro ed alluminio. Aerale ben ventilato, non caldo ma secco.
Varietà d’uva Cabernet franc in purezza da vecchio vignale.
Sistema di allevamento Doppio capovolto
Metodi di difesa Lotta integrata antiparassitaria ad impatto ambientale controllato
Produzione 70 q/ha
Epoca di vendemmia Fine settembre
Modalità di raccolta Manuale in piccole cassette
Vinificazione L’uva viene delicatamente diraspata e sottoposta a pigiatura. La fermentazione avviene a controllo termico (15/18°C) in recipienti in acciaio inox.
Affinamento Il vino, esaurita la fermentazione, viene travasato in serbatoi in acciaio inox per 12 mesi.
Note sensoriali
Colore Colore rosso rubino, con riflessi porpora di discreta intensità, di buona trasparenza ed ottima lucentezza.
Profumo Erbaceo, fruttato, speziato (pepe), fresco, sapido, fine e caratteristico.
Gusto Di discreta struttura, si fa apprezzare per la sua corrispondenza naso-bocca, per la sua freschezza, caratteristico. Di ottima beva, scorrevole fantastico traditore.
Abbinamenti Vino da bere quasi a volontà, (gradi dichiarati 11,5% vol.), ideale per accompagnare primi piatti in cui il maiale (anche un po’ grasso) è degno ingrediente (ad es. pasta con ragù di pasta di salame, ovviamente fresca). Suggerito in abbinamento con la pasta all’amatriciana.
Temperatura di Servizio Da offrire a 15°C. Si raccomanda la sua ossigenazione dopo la stappatura.